Casa Passiva italiana

Non ti sei mai chiesto se c'è dell'altro rispetto a quello che ti raccontano?
Se il tuo programma di Legge 10 fa quello che dovrebbe o si può andare oltre?

Il Webinar "SuperBonus al microscopio"
ti spiega come sfruttare il SuperBonus per cambiare prospettiva
e differenziarti rispetto ai tuoi competitor!


Avere Casa Passiva come prospettiva ti dà numerosi vantaggi competitivi:

  1. 1
    Sarai totalmente padrone delle tue scelte tecniche, aumentando la tua capacità di dialogo con altri fornitori, colleghi e collaboratori, senza che ti venga più venduto quello che vogliono gli altri!
  2. 2
    Posizionarsi sul livello Casa Passiva ti permetterà di filtrare i perditempo, i clienti che ti fanno girare a vuoto, facendoti lavorare con maggiore qualità e marginalità.
  3. 3
    Quando la "pandemia" del SuperBonus sarà finita, la tua expertise estremamente elevata ti consentirà di staccarti di dieci lunghezze rispetto ai tuoi colleghi che si sono fatti bere il cervello dal salto di due classi, mentre tu invece continui a fatturare su progetti ad alta marginalità.
  4. 4
    Metterai finalmente in leva tutto quello per cui hai studiato, invece di rimanere relegato a disegnatore e burocrate come il mercato vorrebbe che tu fossi.

E visto che hai espresso l'interesse al nostro Webinar, ti aspetta una speciale opportunità

Ho deciso di approntare un corso speciale, che segue il programma CPHD per diventare Progettista Certificato Passivhaus ed entrare nell'albo internazionale dei progettisti certificati, ma che offre numerose novità.

Quante volte ti sei chiesto prima di frequentare i corsi: "Ma avrò una preparazione completa? Di cosa avrò bisogno ancora?"

Questo corso non ti lascerà dubbi o argomenti irrisolti, certo se vorrai potrai approdfondire alcuni argomenti più tecnici come ad esempio i ponti termici, ma la tua preparazione sarà completa, come testimonia il 94% degli esami superati da tutti i nostri corsisti.

Ciò che accadrà invece dopo il corso per Case Passive è che la tua visione degli edifici sarà totalmente stravolta rispetto a come te l'hanno insegnata all'Università: concetti come capacità di accumulo termico, sfasamento dell'onda termica, temperatura di progetto, carico termico, edificio che respira e molto altro ancora saranno messi fortemente in discussione.

Per questo il corso CPHD Special Edition non è per tutti, ma solo per chi aspira a aumentare la propria marginalità senza rimanere schiavo di concetti ormai vetusti.

Se anche tu vuoi essere nella "Hall of Fame", non perdere altro tempo e scegli di dare una svolta alla tua carriera, per sbattere in faccia il tuo successo a chi pensa che "a tirar due righe son buoni tutti"!

SPECIAL BONUS: 
Lo hai già conosciuto nel video, e quindi sai che avremo anche Massimiliano come docente, che ti mostrerà un'analisi tecnica e finanziaria svolta su un caso studio, applicando i principi del Metodo italiano per la Casa Passiva® che insegneremo nel corso

Massimiliano Ferraro

Ferraro Case in Legno
Domodossola (VB)

Decine di commesse in pochi mesi!

>> Da 25 anni costruiamo in legno e per ben 15 anni ormai abbiamo implementato la nostra filosofia "green" nelle nuove costruzioni e nelle riqualificazioni.

>> Il corso che ho frequentato da Francesco Nesi mi ha cambiato l'approccio nei confronti del cliente, proponendo quindi lo standard Casa Passiva non come alternativa ma come base di partenza delle mie soluzioni, senza compromessi e con materiali e componenti in linea con i temi della bioedilizia!

>> In seguito al corso ho acquistato pacchetti di consulenza personalizzati per conoscere meglio il metodo ideato da Francesco. Da lì è nata l'idea di definire insieme proposte tecniche e commerciali per affrontare riqualificazioni con il 110% e per nuove costruzioni.

>> Questo connubio ha permesso di seguire oltre 200 richieste in pochissimi mesi e già decine di queste si sono trasformate in commesse!

>> Grazie al corso ma soprattutto alla consulenza personalizzata con Francesco e con il suo team ho compreso il reale valore aggiunto di questo metodo che non ha confronti con nessun altro.

MASSIMILIANO FERRARO //  Titolare di impresa di costruzioni, gestore di commessa

FRANCESCO NESI  //  Ideatore del Metodo italiano per la Casa Passiva

Il tuo Trainer sarà il Dr. Francesco NESI, personalità ormai indiscussa nell'ambito dell'efficienza energetica in Italia e nel mondo.

Con più di 4000 copie vendute del suo bestseller "PASSIVHAUS", detiene il primato assoluto per la divulgazione e per l'expertise sulle Case Passive in Italia.

Francesco Nesi è uno fra i 40 Certificatori internazionali Passivhaus, Trainer ufficiale e Progettista certificato Passivhaus.

Decine di pubblicazioni, centinaia di convegni e numerosi progetti realizzati e seguiti in prima persona fanno di lui una garanzia per approfondire le spinose questioni e le opportunità legate alle detrazioni fiscali e alla riqualificazione energetica degli immobili.

Francesco Nesi

© 2023, ZEPHIR Passivhaus Italia
by ZEPHIR Passivhaus Italia
via Pennella 39 Pergine Valsugana (TN) - P.IVA IT02229630229

>