Complimenti per aver vinto il nostro super Omaggio alla Fiera Klimahouse 2023!

Il tuo interesse per lo Standard Passivhaus
è stato giustamente premiato!
Ottieni subito l’Assaggio gratuito
del nuovo Corso CPHD!

In questo 2023 l’offerta formativa di ZEPHIR Passivhaus Italia
dedicata ai progettisti si è fatta ancora più ricca:
questo è il momento ideale per l’Edilizia Passiva,
e il Team ZEPHIR è al tuo fianco per farti cogliere l’occasione unica
di formarti al meglio e poter diventare Progettista Certificato Passivhaus.

L’Assaggio che hai vinto
consiste in una selezione di capitoli
di un percorso d’eccellenza
riconosciuto a livello internazionale!

Realizzato da ZEPHIR Passivhaus Italia, in sinergia con l’Istituto centrale tedesco del Passivhaus Institut di Darmstadt, e accreditato tanto dal Passivhaus Institut quanto dall’International Passive House Association (iPHA), il Corso CPHD consente di prepararsi al meglio per affrontare l’Esame finale e diventare Progettista Certificato Passivhaus.

Continua a leggere queste righe per avere più informazioni su Docenti, Tematiche principali del Corso, Modalità di contatto diretto con il Team ZEPHIR durante la formazione e sull’Esperienza di chi in passato ha già beneficiato dell’offerta CPHD.

Nel frattempo scarica in un click
il PDF contenente le poche, semplici indicazioni
per fruire subito dell’Assaggio esclusivo e gratuito
che hai vinto!

Chi sono i docenti di alto profilo del Corso CPHD
per diventare Progettista Certificato Passivhaus?

Dr. Phys. Francesco Nesi

Fisico Edile, Certificatore, Formatore e Progettista Certificato Passivhaus. Dopo gli studi di Fisica in Italia e in Germania, si è specializzato in Fisica Edile nel corso di un post Dottorato in Austria direttamente a contatto con l’ideatore dello Standard Passivhaus, il Dr. Phys. Wolfgang Feist.
Autore del bestseller “PASSIVHAUS”, il manuale italiano di riferimento sull’Edilizia Passiva edito da Maggioli, è stato e continua ad essere relatore in centinaia di convegni di livello nazionale e internazionale.
Dal 2011 dirige ZEPHIR Passivhaus Italia, coordinandone come direttore scientifico le attività in Italia e all’Estero, svolte nell’ambito di collaborazioni con privati, professionisti, aziende, istituzioni locali e governative, così come di numerosi progetti europei.

Dr. Ing. Andrea Paul Carabalona

Ingegnere Industriale con indirizzo in Meccanica, laureato al Politecnico di Milano, ha realizzato Diagnosi Energetiche Industriali e Civili in qualità di EGE ed ha rivestito il ruolo di consulente per la realizzazione di soluzioni contrattuali PPP a prestazione garantita, collaborando nella definizione di contratti Energy Performance Contract per portafogli immobiliari.
Ha rivestito il ruolo di Commissioning Authority in processi di certificazione di sostenibilità LEED e BREEAM a tutela dell’idonea realizzazione e conduzione dell’opera per il contenimento dei consumi e l’affidabilità dei sistemi.
All’interno di ZEPHIR Passivhaus Italia riveste il ruolo di Responsabile Tecnico, coordinando l’Unità di Efficienza Energetica. Specializzato in Termotecnica nell’ambito dell’Edilizia Passiva, rappresenta l’Istituto in convegni nazionali e internazionali.

L’Assaggio Esclusivo e Gratuito che hai vinto fa parte
di un percorso ampio e articolato di alto profilo.
Vuoi sapere come si struttura il Corso CPHD
per diventare Progettista Certificato Passivhaus?

Il percorso si sviluppa in 3 Moduli, suddivisi a loro volta in capitoli.

  • Nel Modulo 1 potrai esplorare i Principi Passivhaus e le Basi di Fisica Edile, e conoscere nel dettaglio elementi fondamentali come Involucro Termico e Ponti Termici
  • Nel Modulo 2 entrerai nel vivo della sezione Impiantistica, studiando sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata con recupero di calore, ACS e impianti di Riscaldamento e Raffrescamento
  • Nel Modulo 3 avrai modo di approfondire il lato software, con studio dell’utilizzo dei tool ufficiali Passivhaus PHPP e DesignPH, con particolare riferimento a calcoli su Involucro, Impiantistica, Varianti ed Energia Primaria

Oltre a questi 3 Moduli di grande valore tecnico-scientifico, il Corso CPHD offre l’accesso ad un Webinar di preparazione alla prova d’esame.
Tale esame - certamente non semplice! - è tenuto in determinate sessioni live streaming, in lingua italiana e in forma scritta, ed è organizzato da ZEPHIR Passivhaus Italia in sinergia con il Passivhaus Institut.
Non vogliamo dirti bugie, si tratta di una prova impegnativa, però possiamo anche in qualche modo tranquillizzarti: la preparazione che offriamo durante il corso è così solida che il tasso di promossi all’esame al primo tentativo si colloca oltre il 90%!

Proprio in linea con questo supporto attivo e costante nell’accompagnare i nostri Corsisti a diventare Progettisti Certificati Passivhaus, abbiamo pensato anche a specifici momenti di confronto diretto: al termine di ciascun Modulo, avrai la possibilità di beneficiare di una sessione di consulenza Question & Answer in una Videocall di 45 minuti con uno dei Docenti del Team ZEPHIR!

E non finisce qui!
Sempre compresa nel percorso, in aggiunta al Corso CPHD, al Webinar e alle 3 sessioni di confronto con gli insegnanti di ZEPHIR, avrai modo di trascorrere 1 Giornata in presenza con il nostro direttore scientifico Dr. Phys. Francesco Nesi! Un’occasione importante per sciogliere gli ultimi, eventuali dubbi, approfondire determinati aspetti di Progettazione Passivhaus e Fisica Edile o, perché no, confrontarsi direttamente su un Progetto in corso e avviare collaborazioni concrete e reali!


Il tuo Assaggio Gratuito
apre davvero a enormi opportunità!
Il Corso CPHD ti sembra utile e interessante?
Sentiamo direttamente cosa ne pensa
chi in passato lo ha frequentato!

Insomma, se non l’hai già fatto,
scarica subito la rapida guida PDF
con le indicazioni per accedere
al tuo Assaggio di Corso CPHD!


Ricorda anche che per ogni domanda
o richiesta di ulteriori informazioni
puoi sempre fare affidamento
su un Tutor a te dedicato,
che potrai contattare direttamente e senza impegno

al numero +39 389 194 1897.

Potrà non solo offrirti sostegno e supporto riguardo al Corso CPHD per diventare Progettista Certificato Passivhaus, ma anche fornirti info davvero molto interessanti su altri Speciali Pacchetti Formativi, che combinano il Corso CPHD con ulteriori utili approfondimenti sull’Edilizia Passivha e sullo Standard Passivhaus, teorici e pratici…

Ma questa è un’altra storia!

Per ora ti facciamo di nuovo i complimenti per la vittoria dell’Assaggio del Corso CPHD e ti diamo il più caloroso benvenuto nel mondo delle Case Passive!

© 2023, ZEPHIR Passivhaus Italia
by ZEPHIR Passivhaus Italia
via Pennella 51/A Pergine Valsugana (TN) - P.IVA IT02229630229

>