Siamo felici di darti il Benvenuto nel mondo dell'Edilizia Passiva!
Scopri come ottenere subito il tuo Assaggio gratuito
del Corso on-demand per diventare progettista Passivhaus!
E ricorda che ti basterà contattare il tuo Tutor
per conoscere il pacchetto formativo personalizzato perfetto per te.

Lo Standard Passivhaus è il protocollo progettuale e costruttivo
che garantisce i massimi livelli di efficientamento energetico,
comfort abitativo e salubrità dell'edificio sul mercato.

Questo approccio scientifico alla progettazione e alla realizzazione di edifici ad altissimo risparmio energetico si basa sulla valorizzazione degli apporti energetici passivi, fonti di energia assolutamente gratuite ma mai calcolate nell'edilizia tradizionale.

In una Casa Passiva la quasi totalità del fabbisogno energetico è garantita proprio da questo genere di risorse, e pertanto i sistemi di produzione "attiva" dell'energia sono ridotti al minimo, solitamente impianti fotovoltaici di dimensioni contenute o piccole pompe di calore.

"Il miglior chilowattora è il chilowattora risparmiato": con questo principio fondamentale sempre al centro di ogni calcolo e proposta progettuale, l'Edilizia Passiva riesce a offrire una serie di vantaggi davvero unica nel suo genere.

Consumi ridotti del 50% rispetto ad edifici Classe A/nZEB, e del 90% rispetto ad edifici tradizionali


Home loan / reverse mortgage or transforming assets into cash concept : House paper model , US dollar hessian bags on a wood balance scale, depicts a homeowner or a borrower turns properties into cash

Un risparmio concreto e misurabile per privati, famiglie, imprenditori e Pubblica Amministrazione: per 120 mq si pagano circa 400€ di bollette di riscaldamento e raffrescamento, più o meno l'equivalente di 1 caffè al giorno

Aria interna sempre pulita e igienizzata, con drastica riduzione del rischio di riniti, infiammazione delle mucose ed episodi allergici


Home loan / reverse mortgage or transforming assets into cash concept : House paper model , US dollar hessian bags on a wood balance scale, depicts a homeowner or a borrower turns properties into cash

Temperatura e umidità ideali, costanti ed omogenee, senza spifferi o lame d'aria, con conseguente protezione da raffreddore e malanni stagionali

Benessere abitativo eccellente, tanto in fase di veglia quanto in quella di riposo, grazie anche a un rapporto ossigeno-anidride carbonica sempre bilanciato



Abbattimento straordinario di gas serra ed emissioni inquinanti, con un enorme giovamento per i nostri cari, le nostre comunità e l'Ambiente nel suo complesso

Incremento del valore dell'edificio sul mercato immobiliare nel caso di ristrutturazioni, o investimento economicamente vantaggioso nel caso di nuove costruzioni


Una serie di leve irresistibili per i clienti di oggi e di domani!
E il primo passo per darti modo di conquistarli,
valorizzando al meglio la tua professionalità,
è sicuramente ottenere l'Assaggio gratuito del nostro Corso CPHD on-demand
per diventare progettisti certificati Passivhaus.

Ecco una panoramica sullo Standard Passivhaus, sulla nostra offerta formativa e su cosa troverai all'interno dei moduli gratuiti a tua disposizione, illustrata direttamente dal fondatore e direttore scientifico del nostro Istituto, Dr. Phys. Francesco Nesi. 

Il Corso CPHD è il primo passo per diventare un vero specialista
dello Standard Passivhaus e delle Case Passive.
Quali argomenti vengono trattati nel corso delle lezioni?

MODULO 1

Principi Passivhaus, Involucro termico e ponti termici
Introduzione allo standard Passivhaus e basi di fisica edile
Involucro termico opaco, tenuta all’aria, ponti termici
Finestre: condizioni di comfort, retrofit
Vantaggi di una Passivhaus, ammortamento economico, certificazione

MODULO 2

Impiantistica: ventilazione, ACS, riscaldamento e raffrescamento
Ventilazione meccanica controllata con recupero di calore
Riscaldamento e strategie di raffrescamento, fabbisogno termico per ACS

MODULO 3

PHPP e DesignPH: Involucro, Impiantistica, varianti ed energia primaria
Pacchetto di progettazione Passivhaus (PHPP + DesignPH)
Analisi PHPP: involucro, impianti
Analisi PHPP + DesignPH: tool varianti, energia primaria


Vuoi conoscere più nel dettaglio le grandi opportunità
della Passivhaus Academy?
Visita la sezione del nostro sito web dedicata alla descrizione della Formazione,
e ricorda che per scoprire qual è il percorso personalizzato perfetto per te ti basterà contattare il tuo Tutor.


Nel frattempo scarica in pochi click le pillole gratuite del Corso CPHD.
Inizia a toccare con mano la qualità della Passivhaus Academy,
subito e a costo zero!

Hai davanti a te la possibilità concreta di dare alla tua carriera lo slancio che meriti.
Inizia subito il tuo percorso nel mondo Passivhaus!

>