
Vuoi sviluppare competenze strategiche
riconosciute a livello internazionale
e scoprire il lato più gratificante (sotto ogni aspetto!) della Progettazione?
Hai l'opportunità concreta di diventare un professionista Certificato Passivhaus,
specializzato nell'ambito con il maggior potenziale del settore delle costruzioni.
Ecco come puoi dare subito alla tua carriera la svolta che meriti!

La Passivhaus Academy comprende diversi Corsi di formazione
e offre percorsi di Alta Specializzazione su misura:
sai perché proprio questo è il momento ideale
per diventare Progettista Certificato Passivhaus?
1) Perché mai come in questo momento UE e Governi Nazionali spingono su
agevolazioni e incentivi per l'Edilizia ad Alto Risparmio energetico
2) Perché il caro energia è un fenomeno che preoccupa non solo privati e famiglie,
ma anche imprenditori e funzionari della Pubblica Amministrazione
3) Perché la domanda di Edilizia Sostenibile non è mai stata così elevata
ed è una tendenza che resterà in crescita per i prossimi decenni
4) Perché lo Standard Passivhaus garantisce il massimo efficientamento energetico
e comfort abitativo sul mercato e ti
5) Perché a livello di efficienza energetica lo scenario italiano è ricco di opportunità:
il minimo di legge per i nuovi edifici è nZEB,
e 3.7 milioni di strutture già esistenti vanno ristrutturate e ottimizzate
6) Semplicemente perché è arrivato il momento di valorizzarti
come Progettista altamente specializzato, impegnato in Progetti di alto profilo!
In oltre 10 anni la Passivhaus Academy di ZEPHIR Passivhaus Italia
ha formato più di 4.500 professionisti in tutta la Penisola.
Ecco cosa pensano alcuni ingegneri e architetti che hanno acquisito competenze strategiche nella Progettazione Passivhaus.
Da quest'anno abbiamo arricchito la nostra offerta
di ulteriori opportunità.
Scopriamo insieme punti di forza e novità della nuova Academy!
La proposta formativa di ZEPHIR Passivhaus Italia non è solo un insieme di nozioni e concetti da trasmettere ai corsisti di ogni regione italiana, né un semplice certificato da aggiungere al Curriculum.
Come Istituto di Consulenza, Formazione, Certificazione e Ricerca e Sviluppo ufficialmente affiliato al Passivhaus Institut di Darmstadt e all'International Passive House Association (iPHA), siamo impegnati a diffondere e promuovere lo Standard Passivhaus e l'Edilizia Passiva su scala nazionale e internazionale, tanto a livello di conoscenze teoriche quanto di competenze pratiche.
Desideriamo dare un contributo concreto al rinnovamento del settore delle costruzioni in chiave di Sostenibilità e Transizione Ecologica, e lo facciamo formando i professionisti più motivati e lungimiranti, guidandoli nella comprensione dello Standard Passivhaus e delle sue enormi opportunità e affiancandoli secondo più modalità personalizzate.
Entriamo maggiormente nel vivo della nostra offerta, ecco come si struttura con tutte le novità di quest'anno.
Corso CPHD on-demand per diventare Progettista Certificato Passivhaus: il cuore della nostra offerta per progettare Case Passive ad altissimo risparmio energetico!


Corso CPHT per ottenere il titolo di Operatore di Cantiere Certificato Passivhaus: un approfondimento in presenza per conoscere il lato più concreto dell'Edilizia Passiva e diventare un eccellente direttore di cantiere.
Corso PEPT, ideale per formarsi come Progettista Esperto di Ponti Termici: un focus preciso su uno degli aspetti più complessi e rilevanti della progettazione Passivhaus, ovvero l'eliminazione dei Ponti Termici!


Corso PHPP, per padroneggiare al meglio il tool di progettazione Passivhaus: con il software Passive House Planning Package si può contare sullo strumento perfetto per progettare una Casa Passiva.
Co-progettazione, un'altra via per diventare Progettista Certificato Passivhaus: in linea con l'approccio pratico del nostro protocollo, è possibile ottenere il titolo di PH Designer anche progettando sul campo un edificio passivo in collaborazione con il nostro Istituto. La certificazione sarà sempre riconosciuta dal Passivhaus Institut e avrà valore internazionale!

Come anticipato, la Passivhaus Academy non è solo un contenitore di nozioni e informazioni.
Per noi è fondamentale che un Progettista che abbia intuito le potenzialità e il grande valore dello Standard che promuoviamo abbia sempre e comunque tutto il sostegno necessario alla progettazione e alla realizzazione concreta di Case Passive.
D'altra parte, come potremmo fare la differenza per il settore delle costruzioni e per l'Ambiente senza diffondere il più possibile questo modello virtuoso di edifici ad altissimo risparmio energetico?
Per questo il nostro Istituto offre un'intera gamma di servizi formativi integrabili ai singoli Corsi e alla Co-progettazione.
Il Team ZEPHIR sarà infatti a tua disposizione per:
- Consulenza sui singoli progetti: prendiamoci del tempo per verificare insieme come un progetto che hai per le mani può essere portato a livello Passivhaus
- Supporto su aspetti specifici della progettazione: problemi con l'individuazione e risoluzione dei Ponti Termici? Con lo studio dell'Involucro ideale? O magari con la scelta degli impianti più performanti? Nessun problema, i nostri Tecnici specializzati sono a tua disposizione.
- Certificazione guidata degli edifici: sei alla prima esperienza di Progettazione Passivhaus e desideri un affiancamento mirato che porti all'ottenimento della Certificazione per la tua Casa Passiva? Allora la formula della Certificazione guidata, che ti garantisce un sostegno prolungato da parte degli specialisti del nostro Team, è la soluzione che fa al caso tuo!
- Certificazione semplice: hai completato autonomamente la progettazione della tua Casa Passiva e vuoi ottenere la certificazione internazionale? Ottimo, verificheremo che i requisiti siano stati rispettati e finalizzeremo il processo di certificazione in collaborazione con il Passivhaus Institut e la rete iPHA.
- Supporto nella vendita al cliente one-to-one: hai in mente un progetto Passivhaus o disponi di una Casa Passiva già realizzata, ma senti che ti farebbe comodo una mano nel presentare a un potenziale committente tutti i benefici dell'Edilizia Passiva? La nostra esperienza commerciale nel settore può sicuramente fare al caso tuo!
- Supporto nel processo di commercializzazione one-to-many: hai intuito che il web può essere un'ottima direzione per intercettare clienti per i tuoi progetti Passivhaus e le tue Case Passive, ma hai difficoltà con campagne di promozione e sponsorizzazione su Social Media e Motori di ricerca? Il nostro Reparto Marketing può aiutarti concretamente a centrare il bersaglio!
Proprio come per la Progettazione di una Casa Passiva, in cui le soluzioni minuziosamente personalizzate saranno sempre migliori rispetto alla ripetizione di opzioni standardizzate,
anche la Formazione di un Progettista Passivhaus consiste in percorsi su misura.
Ecco perché abbiamo il piacere di presentarti alcuni pacchetti formativi personalizzati,
direttamente tramite le parole del nostro direttore scientifico Dr. Phys. Franceso Nesi.
Il Corso CPHD è senza dubbio il primo passo per diventare
un Progettista Certificato Passivhaus riconosciuto a livello internazionale.
Contatta subito il tuo Tutor per avere più informazioni
su questo percorso formativo fondamentale, o confrontati con lui
per trovare insieme il pacchetto cucito intorno alle tue esigenze.
Inizia a dare una svolta alla tua carriera
con il Corso CPHD on-demand!
Ricorda che avrai diritto ad una Videocall di allineamento di 45 minuti
al termine di ciascuno dei 3 moduli
+ 1 giornata in presenza insieme al direttore scientifico Francesco Nesi e al Team ZEPHIR!
Il corso CPHD “Progettista Certificato Passivhaus” è un corso di livello europeo sviluppato dal Passivhaus Institute di Darmstadt. Lo scopo del corso è fornire ai progettisti coinvolti nel processo costruttivo una conoscenza di base dei concetti Passivhaus all’interno di un approccio interdisciplinare con un innovativo metodo di insegnamento e comunicazione in grado di coinvolgere e appassionare gli utenti del corso.
Il corso inoltre fornisce tutte le nozioni necessarie per superare l’esame finale e permette il raggiungimento di speciali qualifiche nel settore delle costruzioni ad elevata efficienza energetica.
Questa nuova versione del corso è fruibile in modalità ON-DEMAND, ed è stata sviluppata dai docenti di ZEPHIR Passivhaus Italia Dr. Phys. Francesco Nesi, direttore scientifico dell'Istituto, e Dr. Ing. Andrea Paul Carabalona, responsabile tecnico.
MODULO 1
Principi Passivhaus, Involucro termico e ponti termici
Introduzione allo standard Passivhaus e basi di fisica edile
Involucro termico opaco, tenuta all’aria, ponti termici
Finestre: condizioni di comfort, retrofit
Vantaggi di una Passivhaus, ammortamento economico, certificazione
MODULO 2
Impiantistica: ventilazione, ACS, riscaldamento e raffrescamento
Ventilazione meccanica controllata con recupero di calore
Riscaldamento e strategie di raffrescamento, fabbisogno termico per ACS
MODULO 3
PHPP e DesignPH: Involucro, Impiantistica, varianti ed energia primaria
Pacchetto di progettazione Passivhaus (PHPP + DesignPH)
Analisi PHPP: involucro, impianti
Analisi PHPP + DesignPH: tool varianti, energia primaria
Seguendo il nostro Corso CPHD per diventare Progettista Certificato Passivhaus
avrai tutte le competenze per superare l'Esame finale e ottenere il tuo riconoscimento internazionale.
Non preoccuparti troppo dei quesiti della Prova:
grazie ai contenuti del nostro Corso e ai diversi momenti di condivisione diretta
con gli specialisti del nostro Team,
oltre il 92% dei corsisti supera l'Esame al primo tentativo!
Ecco chi saranno i docenti del Corso CPHD on-demand!
FRANCESCO NESI
PhD Physics, fondatore e direttore scientifico di ZEPHIR Passivhaus Italia
Fisico Edile, Certificatore, Formatore e Progettista Certificato Passivhaus. Dopo gli studi di Fisica in Italia e in Germania, si è specializzato in Fisica Edile nel corso di un post Dottorato in Austria direttamente a contatto con l’ideatore dello Standard Passivhaus, il Dr. Phys. Wolfgang Feist.
Autore del bestseller “PASSIVHAUS”, il manuale italiano di riferimento sull’Edilizia Passiva edito da Maggioli, è stato e continua ad essere relatore in centinaia di convegni di livello nazionale e internazionale.
Dal 2011 dirige ZEPHIR Passivhaus Italia, coordinandone come direttore scientifico le attività in Italia e all’Estero, svolte nell’ambito di collaborazioni con privati, professionisti, aziende, istituzioni locali e governative, così come di numerosi progetti europei. Negli ultimi 15 anni ha incontrato decine di migliaia di persone ad eventi di settore insegnando come progettare e realizzare il massimo della qualità abitativa.


ANDREA PAUL CARABALONA
Ing. Meccanico, EGE, responsabile tecnico di ZEPHIR Passivhaus Italia
Ingegnere Industriale con indirizzo in Meccanica, laureato al Politecnico di Milano, ha realizzato Diagnosi Energetiche Industriali e Civili in qualità di EGE ed ha rivestito il ruolo di consulente per la realizzazione di soluzioni contrattuali PPP a prestazione garantita, collaborando nella definizione di contratti Energy Performance Contract per portafogli immobiliari.
Ha rivestito il ruolo di Commissioning Authority in processi di certificazione di sostenibilità LEED e BREEAM a tutela dell’idonea realizzazione e conduzione dell’opera per il contenimento dei consumi e l’affidabilità dei sistemi.
All’interno di ZEPHIR Passivhaus Italia riveste il ruolo di Responsabile Tecnico, coordinando l’Unità di Efficienza Energetica. Specializzato in Termotecnica nell’ambito dell’Edilizia Passiva, rappresenta l’Istituto in convegni nazionali e internazionali.