
Klimahouse 2023 | Quartiere Fieristico di Bolzano, 8-11 marzo
Sai perché questo è il momento di scegliere l’Edilizia Passiva?
Lo Standard Passivhaus ha una solida storia di oltre 30 anni. Grazie all’eccellente qualità che garantisce, ha continuato a crescere e diffondersi. Mai come in questo periodo, però, ha conosciuto una stagione di espansione e accelerazione, in Italia e a livello internazionale.

Un'occasione unica per privati, imprese e progettisti!
Anche quest’anno ZEPHIR Passivhaus Italia sarà presente a Klimahouse, la fiera italiana di riferimento nei fondamentali settori del risanamento e dell’efficientamento energetico nell’Edilizia.
Come Istituto di Consulenza e Progettazione, Formazione, Ricerca e Certificazione affiliato al Passivhaus Institut di Darmstadt e all’International Passive House Association (iPHA), siamo i rappresentanti in Italia di una rete globale che promuove un modello progettuale e costruttivo basato su un principio fondamentale:
“Il miglior kilowattora è quello risparmiato”
Partendo da questo concetto dell’ottimizzazione dei consumi, lo Standard Passivhaus ha strutturato il proprio percorso di eccellenza lungo tre direzioni principali:
- Efficientamento energetico
- Comfort abitativo
- Salubrità dell’aria e di ogni spazio interno dell’edificio
Dal 1991, in cui venne realizzata la prima Casa Passiva, questo modello edilizio non ha mai smesso di crescere e diffondersi in tutto il mondo, raggiungendo negli ultimi anni un’accelerazione senza precedenti, per una serie di ragioni di natura economica, politica, sociale, climatica e di incentivazione fiscale.
Vieni a trovarci allo Stand di ZEPHIR Passivhaus Italia
alla Fiera Klimahouse 2023, dall’8 all’11 marzo!
Potrai confrontarti con i nostri tecnici specialisti
su come l’Edilizia Passiva possa essere applicata
al tuo caso specifico.
Cogli un’opportunità eccezionale
per te, per la tua famiglia, la tua attività,
la tua comunità e l’Ambiente!
Ci trovi al Padiglione CD, Stand D22/28:

Ecco perché questo è il momento ideale
per scegliere la qualità di una Casa Passiva
e confrontarti con il Team ZEPHIR!
- 1Possibilità di gestire al meglio le risorse economiche: i costi dell’energia sono schizzati alle stelle, tanto per i privati quanto per le imprese, e le grandi speculazioni globali continueranno ad ostacolare il ritorno a livelli normali. Spendere l’equivalente di 1 caffè al giorno per le bollette di riscaldamento e raffrescamento come ti sembra come idea?
- 2Incentivi e agevolazioni per una maggiore autonomia: finalmente l’Unione Europea ha capito che dipendere da risorse energetiche fossili provenienti da Nazioni straniere, spesso legate ad equilibri politico-diplomatici precari, non è la migliore delle prospettive. Ecco perché istituzioni di ogni livello continueranno ad incentivare soluzioni edili ad alto risparmio energetico.
- 3È il momento di correre ai ripari sul piano climatico: fenomeni come surriscaldamento globale, innalzamento del livello dei mari, inaridimento dei suoli ed episodi atmosferici violenti ed improvvisi sono purtroppo una costante dei nostri tempi. Stiamo galoppando verso il punto di non ritorno in termini climatici, e se pensi che il settore delle costruzioni contribuisce all’inquinamento globale per il 39%, è chiaro come sia importante agire in fretta adottando modelli virtuosi di edilizia sostenibile.
- 4La qualità del nostro tempo in casa è essenziale: ce ne siamo accorti un po’ tutti negli ultimi faticosi anni di restrizioni e limitazioni agli spostamenti dovute all’emergenza sanitaria globale. Il tempo che abbiamo trascorso in casa, e che tanti hanno stabilmente incrementato adottando formule lavorative come smart working o telelavoro, ci ha fatto comprendere pienamente quanto sia importante muoversi, rilassarsi, impegnarsi professionalmente e riposarsi in ambienti salubri, con buone temperature e livelli di umidità e con aria pulita e costantemente risanata.
- 5Orientarsi verso il futuro sostenibile dell’edilizia è un investimento sicuro: la direzione, fortunatamente, è delineata, ma bisogna intraprenderla e percorrerla fino alla fine con passione ed entusiasmo, che si tratti di imprese edili così come di privati cittadini. Una Casa Passiva rappresenta l’eccellenza della sostenibilità nel mondo delle costruzioni, e possiede un valore aggiunto enorme rispetto agli immobili tradizionali, altamente spendibile sul mercato e stabile nel tempo: una scelta sicura che premia la qualità, l’efficientamento energetico, il comfort abitativo e la salubrità degli ambienti interni della casa.
Eccoci in azione a Klimahouse
qualche edizione fa!
↓↓
Sei un privato con un sogno edilizio da realizzare?
Un professionista che desidera formarsi nell'ambito dell'Edilizia Sostenibile?
O sei alla ricerca di un'opportunità di collaborazione particolarmente interessante?
Vieni a trovarci in ogni caso, perché potrai:
- 1Conoscere il Team ZEPHIR e presentare gratuitamente ai nostri tecnici il tuo caso specifico, sapendo di poter sempre garantire sulla prenotazione di una mezz’ora di consulenza totalmente gratuita
- 2Entrare in contatto con una rete di professionisti, con cui intrecciare e coltivare interessanti e proficui rapporti professionali: una risorsa davvero preziosa nel caso operassi in una realtà legata al mondo dell’Edilizia e della Sostenibilità
- 3Accedere alle promozioni speciali della nostra Passivhaus Academy, riservate esclusivamente ai partecipanti alla Fiera, un’autentica opportunità per progettisti, operatori di cantiere e artigiani specializzati di maturare nuove competenze e portare valore aggiunto alla propria professionalità
- 4Confrontarti con gli stakeholder dell’Edilizia Sostenibile, provenienti dal mondo delle Istituzioni, dell’Impresa e della Ricerca, approfondendo la conoscenza delle dinamiche e delle opportunità di un settore in fortissima espansione e costante evoluzione
Ecco alcuni numeri sullo Standard Passivhaus!
+ di 30 anni di progetti realizzati in tutto il mondo
-90% dei consumi rispetto all'edilizia tradizionale
+ di 3,2 milioni di mq certificati Passivhaus
+ di 20 realtà nazionali associate in un'unica rete PH
1 di 35 certificatori accreditati nel mondo: il nostro direttore scientifico
+ di 40.000 edifici Passivhaus finora realizzati
365 caffè: l'equivalente dei costi annui di gestione energetica in una PH di circa 120 mq
5 pilastri: i principi scientifici su cui si basa il protocollo PH
1 manuale di riferimento in Italia, scritto dal nostro direttore scientifico
30 minuti: il tempo della consulenza gratuita che ti aspetta con ZEPHIR Passivhaus Italia
FRANCESCO NESI // Ideatore del Metodo italiano per la Casa Passiva®
In fiera potrai incontrare il Dr. Francesco NESI, personalità ormai indiscussa nell'ambito dell'efficienza energetica in Italia e nel mondo.
Con più di 5000 copie vendute del suo bestseller "PASSIVHAUS", detiene il primato assoluto per la divulgazione e per l'expertise sulle Case Passive in Italia.
Francesco Nesi è uno fra i 35 Certificatori internazionali Passivhaus, ed è Trainer ufficiale e Progettista certificato Passivhaus.
Decine di pubblicazioni, centinaia di convegni e numerosi progetti realizzati e seguiti in prima persona fanno di lui una garanzia per approfondire le spinose questioni e le opportunità legate alle detrazioni fiscali e alla riqualificazione energetica degli immobili.
Francesco Nesi


Ci vediamo presto!
© 2023, ZEPHIR Passivhaus Italia
by ZEPHIR Passivhaus Italia
via Pennella 51/A Pergine Valsugana (TN) - P.IVA IT02229630229