
Corso CPHT • FORLÌ, 29-30 set, 6-7 ott
Vuoi diventare un Operatore di Cantiere Certificato Passivhaus e desideri essere contattato da un nostro Tutor?

Ecco quali vantaggi concreti avrai appena concluso il Corso:
• Sei un Artigiano? Incrementerai le tue conoscenze e valorizzerai ulteriormente la tua professionalità, potendo così aspirare ad un lavoro di maggior gratificazione e più remunerato!
• Sei il Titolare di un’impresa edile? Aggiungi un settore strategico alla tua offerta, formando te e i tuoi collaboratori nel massimo standard costruttivo di efficientamento energetico esistente. Inoltre potresti diventare un partner di ZEPHIR Passivhaus Italia nel tuo territorio di pertinenza!
• Sei un Progettista? Aumenta le tue competenze nel settore attualmente più richiesto, e potrai proporti come Direttore di Cantiere su un progetto Passivhaus entrando quindi nella rete di ZEPHIR Passivhaus Italia!
NON PERDERE QUESTA OCCASIONE!
Poiché abbiamo dovuto sospendere questo corso per due anni a causa del COVID,
abbiamo deciso di venirti incontro con un'offerta speciale:
Corso CPHT per Operatore di Cantiere Passivhaus: prezzo base 500€
Esame CPHT per ottenere il titolo di Artigiano Certificato Passivhaus: prezzo base 320€
Super offerta: Corso CPHT + Esame CPHT a soli 700€
(invece di 820€, solo con il Codice Coupon: cphtes-set22 )
Ma c'è di più: per te abbiamo anche uno speciale Omaggio!
Scegliendo di uscire dalla massa per diventare Operatore di Cantiere Passivhaus, ti regaleremo in via esclusiva:
1 biglietto gratuito per partecipare all’ 8^ Conferenza Nazionale Passivhaus, organizzata dal team ZEPHIR Passivhaus Italia e programmata come evento di apertura della più grande Fiera italiana dedicata alla Transizione ecologica, Ecomondo-KeyEnergy 2022, l’8 novembre dalle 9:30 alle 13:15 a Rimini.
Vuoi accedere subito all'offerta speciale? Ecco cosa devi fare!
Acquistare online il corso e beneficiare della speciale promozione è molto semplice:
1. vai allo SHOP del sito passivhausitalia.com e aggiungi al tuo carrello:
• il Corso CPHT https://shop.passivhausitalia.com/product/corso-cpht/
• l’Esame CPHT https://shop.passivhausitalia.com/product/esame-cpht/
2. apri il CARRELLO, controlla che sia il Corso che l’Esame siano presenti
3. applica il CODICE COUPON dedicato: cphtes-set22
4. Procedi con l'acquisto e congratulati con te stesso: hai scelto di stare fra i migliori!
Naturalmente, nell’evenienza in cui incontrassi delle difficoltà, non esitare a contattarci, chiamando il 331 8146937 o scrivendo a formazione@zephir.ph
Ecco i dettagli del nostro solido percorso:
32 ore, suddivise in 4 giornate, da svolgere in presenza a Forlì (FC) presso la ditta Poletti Srl, con sede in Via Euclide 4.
• giovedì 29 settembre: Vantaggi economici delle Passivhaus, tenuta all’aria, esecuzione dei lavori, garanzia di qualità.
• venerdì 30 settembre: Alta coibentazione, assenza di ponti termici, finestre, ristrutturazioni.
• giovedì 6 ottobre: Ventilazione meccanica controllata con recupero di calore, VMC nelle ristrutturazioni, generazione e distribuzione del calore.
• venerdì 7 ottobre (giornata PRATICA): Realizzazione di una casetta in scala 1 a 1 e test di tenuta all’aria.
Questi concetti sono quelli che ti servono per accedere all’esame e diventare Operatore di Cantiere Certificato Passivhaus, per cogliere la vera opportunità del momento nel settore edile!
L'Esame CPHT sarà svolto in modalità online il 21 ottobre 2022, quando sarà il momento ti spiegheremo come fare, non sarà difficile ;-)
Ma perché formarsi proprio con noi?
Anche in questo caso, la risposta è piuttosto semplice: competenza e affidabilità.
ZEPHIR Passivhaus Italia, il nostro Istituto di Ricerca e Formazione specializzato in Fisica Edile, è infatti ufficialmente accreditato da ben 10 anni a rappresentare in Italia il Passivhaus Institut, l’ente internazionale di riferimento del settore.
Ci occupiamo da più di 15 anni di formazione, certificazione, ricerca e consulenza: siamo fra i soli 40 certificatori al mondo Passivhaus, e offriamo consulenza a progettisti e privati per nuove costruzioni e ristrutturazioni sia nell'ambito residenziale che in quello non-residenziale.
Ad oggi, più di 3 milioni di m² di Passivhaus sono stati costruiti nel mondo ed anche in Italia i numeri negli ultimi anni sono in crescita esponenziale! Questo perché, l’abbiamo già detto, Passivhaus è il modello costruttivo ad altissimo risparmio energetico che rende tutti contenti: imprese, utilizzatori finali e ambiente.
E allora, perché aspettare? Inizia subito a dare una svolta alla tua professione, cogliendo l’opportunità di entrare nell'albo internazionale degli Operatori di Cantiere certificati Passivhaus!
Iscriviti ora, cosa aspetti?
Corso CPHT + Esame CPHT + Biglietto Conferenza Passivhaus
a soli 700€
(invece di 820€, solo con il Codice Coupon "cphtes-set22")
Il miglior benvenuto nel mondo Passivhaus
Cogliendo questa grande opportunità potrai diventare un Operatore di Cantiere Certificato Passivhaus e partecipere gratuitamente all’ 8^ Conferenza Nazionale Passivhaus: “È possibile costruire un futuro sostenibile senza l’efficientamento energetico nell’ambito dell’edilizia?”
In questa edizione 2022 abbiamo voluto fare le cose ancora più in grande: sarà infatti l'evento di apertura di Ecomondo-KeyEnergy 2022, la fiera di riferimento sulla Transizione ecologica, martedì 8 novembre a Rimini.
Goditi gli approfondimenti del nostro direttore scientifico, Dr. Francesco Nesi, e dei tanti altri ospiti illustri, provenienti dal mondo delle Istituzioni, dell’Associazionismo di raggio nazionale e internazionale, dell’Impresa e della Ricerca del ramo dell’Energia e dello Sviluppo Sostenibile.
Diventa protagonista insieme a noi di una splendida storia di tutela ambientale e risparmio energetico tutta da scrivere!
Cogli l’occasione giusta nel momento giusto!
Avere competenze strategiche nell’ambito dell’Edilizia Sostenibile e del Risparmio Energetico che risulteranno la carta vincente per la tua carriera e la tua autorevolezza professionale.
Perché? Semplice:
• Crisi internazionale e rincari del prezzo dell’energia: i costi sempre più elevati di elettricità, gas e combustibili fossili hanno convinto decine di migliaia di italiani a scegliere consapevolmente di riqualificare o costruire edifici a basso consumo.
• Ricerca dell’indipendenza energetica e incentivi: nella difficile situazione attuale gli equilibri geopolitici sono appesi a un filo, e i Paesi europei incentivano privati, imprese ed enti pubblici a ridurre i consumi energetici adottando sistemi più efficienti. Liberarsi dalla dipendenza energetica di Paesi con cui è difficile mantenere rapporti commerciali stabili è una priorità, e sicuramente anche la tua azione porterà un valido contributo, che si sommerà a quello di centinaia di migliaia di persone che stanno facendo lo stesso.
• Più del 95% degli edifici in Italia necessita di manutenzione e risanamento: si tratta di una quantità di immobili enorme, e lo standard Passivhaus è il più efficiente modello costruttivo di risparmio energetico sul mercato. E infatti oggigiorno le persone non si accontentano più di puntare ad avere di meno!
Come vedi, queste motivazioni sono talmente evidenti che stanno facendo crescere ogni giorno di più la domanda di Case Passive e che costituiscono una vera e propria miniera d’oro per gli specialisti certificati: là fuori esistono già migliaia di clienti pronti ad investire ora in edifici che garantiscano bassissimi consumi e altissimo comfort!
Lo standard Passivhaus è la migliore risposta
• Riduce notevolmente i consumi. Non ti sembra un’eccellente leva commerciale per i tuoi clienti garantire una spesa energetica* pari ad un caffè al giorno per riscaldare, raffrescare, produrre acqua calda sanitaria e illuminare?
(* costo medio in bolletta per un casa singola a 2 piani di 150mq certificata Passivhaus).
• Ti posiziona al di sopra delle altre imprese: continuare a progettare/costruire secondo i limiti di legge, rispettando la semplice normativa nZEB, non darà mai valore aggiunto al tuo lavoro. Adottare lo standard costruttivo Passivhaus invece ti permette di offrire la massima efficienza sul mercato e ti eleverà rispetto ai tuoi competitor.
• Mette al centro comfort e salubrità: quanto bello sarebbe se uno stesso standard costruttivo garantisse enorme risparmio economico e al contempo i più elevati parametri di salubrità e comfort? Molto, moltissimo! E soltanto lo standard Passivhaus permette di mantenere pienamente entrambe le promesse, senza bisogno di dire al tuo cliente che "quest'anno è stato particolarmente freddo"...
• Garantisce il più alto livello di sostenibilità ambientale: i consumi energetici di riscaldamento e raffrescamento vengono abbattuti fino al 90% rispetto ad un edificio realizzato secondo i criteri tradizionali. Ogni nuova Casa Passiva è davvero una mano tesa verso l’Ambiente, e un aiuto concreto e tangibile per il futuro delle prossime generazioni.
Il Corso CPHT ti renderà un Operatore di Cantiere Certificato Passivhaus riconosciuto a livello internazionale, con una marcia in più!
Quest'anno il Corso si svolgerà finalmente in presenza a Forlì il 29-30 settembre e il 6-7 ottobre. L'esame invece sarà in modalità online il 21 ottobre.
Non sei stanco di perdere occasioni?
Solo per te:
Corso CPHT + Esame CPHT + Biglietto Conferenza Passivhaus
a soli 700€
(invece di 820€, solo con il Codice Coupon "cphtes-set22")
FRANCESCO NESI // Ideatore del Metodo italiano per la Casa Passiva®
Al Corso potrai incontrare il Dr. Francesco Nesi, personalità di spicco nell'ambito dell'efficienza energetica in Italia e nel mondo.
Con più di 4000 copie vendute del suo bestseller "PASSIVHAUS", detiene il primato assoluto per la divulgazione e per l'expertise sulle Case Passive in Italia.
Francesco Nesi è uno fra i 40 Certificatori internazionali Passivhaus, Trainer ufficiale e Progettista certificato Passivhaus.
Decine di pubblicazioni, centinaia di convegni e numerosi progetti realizzati e seguiti in prima persona fanno di lui una garanzia per approfondire le spinose questioni e le opportunità legate alle detrazioni fiscali e alla riqualificazione energetica degli immobili.
Francesco Nesi


The nZEB Roadshow.
Il Corso CPHT e la Conferenza Passivhaus fanno parte del progetto “The nZEB Roadshow”, finanziato da Horizon 2020 nell'Unione Europea (contratto n. 892378) e nasce da una collaborazione tra Italia, Bulgaria, Croazia, Grecia e Romania con il fine di promuovere a livello locale il concetto di nZEB. Per ulteriori informazioni, contattaci all'indirizzo https://passivhausitalia.com.
All'interno del progetto “The nZEB Roadshow” ti aspettano molti eventi, come fiere e conferenze, discussioni online, workshop tematici, visite guidate in cantiere e varie attività come dimostrazioni pratiche del test Blower-Door.
© 2023, ZEPHIR Passivhaus Italia
by ZEPHIR Passivhaus Italia
via Pennella 51/A Pergine Valsugana (TN) - P.IVA IT02229630229