L'Edilizia sta cambiando.
Lo sai che a brevissimo TUTTI dovranno costruire
Case Passive, anche se saranno solo in pochi a saperlo fare?

Non rischiare di rimanere escluso dal nuovo mercato.
Diventa un Operatore di Cantiere Certificato Passivhaus!

CHIAVARI, 13-14 APRILE, 20-21 APRILE 2023

Te ne sarai accorto anche tu: l'Edilizia Sostenibile è ormai la direzione primaria
del settore delle costruzioni in Italia, Europa e in molte Nazioni extra UE.

Avrai visto che la capacità di realizzare edifici ad altissime prestazioni ha già iniziato a fare la differenza
per le imprese edili, tanto nei casi di nuova costruzione quanto in quelli di ristrutturazione.
Sai che l'unico modo per differenziarti dai tuoi competitor è puntare proprio sulle Case Passive?

L'Unione Europea ha recentemente emesso la Direttiva “Case Green”, che, pensando alla sola Italia,
prevede di riqualificare nei prossimi 10 anni almeno 2 milioni di edifici energivori.

Non solo: alcune tappe già stabilite per l'Edilizia Sostenibile, ovvero quelle del 2026 e del 2028, prevedono che gli edifici di nuova costruzione, rispettivamente pubblici e privati, dovranno essere realizzati come Zero EMISSION Building,
cioè edifici a emissioni zero.

Tu stesso hai senz'altro lavorato in questi ultimi due anni sull'onda di bonus e incentivi, ma in che modo?
Magari puntando più sulla quantità che su progetti di alta qualità, e giocando al ribasso coi prezzi
con le aziende concorrenti per ottenere qualche contratto in più.

È perfettamente comprensibile, sono stati due anni in cui era necessario andare di corsa,
affrontare scadenze brevissime, ostacoli burocratici e clienti che tardavano a pagare.

La cruda realtà del settore, però, è che questo approccio da qui in avanti non ti basterà più per emergere sul mercato.
Il solito "salto di due classi" ti farà scomparire rispetto a quei professionisti che avranno maturato competenze avanzate e potranno garantire edifici energeticamente superiori.

Le Case Passive sono già all'attuale l'eccellenza edilizia in più forte espansione,
ma diventeranno per le imprese del settore delle costruzioni una vera e propria una scelta obbligata,
man mano che Europa e governi nazionali stimoleranno la domanda di efficientamento
da parte di famiglie, privati, imprenditori e amministratori pubblici.

In altre parole, solo con le competenze strategiche nell'Edilizia Passiva
potrai arrivare più lontano dei tuoi competitor!

Scopri come partecipare al prossimo appuntamento del Corso CPHT
per diventare Operatore di Cantiere Certificato Passivhaus!

Siamo qui per aiutare i professionisti più motivati a garantirsi un percorso di successo!

La strada dell'Edilizia ad altissimo risparmio energetico e della promozione di un modello di maggior armonia tra Settore delle costruzioni e Ambiente è quella giusta, ne siamo convinti da sempre.

Per questo, se sei interessato ad intraprendere questo percorso, adesso che è il momento perfetto per maturare conoscenze specialistiche avanzate nell'ambito dell'efficienza energetica, l'Istituto ZEPHIR Passivhaus Italia desidera davvero affiancarti per incrementare il valore del tuo lavoro e migliorare il tuo posizionamento di professionista.

Nello specifico, il Corso CPHT consente di sviluppare competenze strategiche, teoriche e pratiche, nell’ambito dello Standard Passivhaus, il protocollo progettuale e costruttivo che garantisce il massimo Efficientamento energetico, Comfort abitativo, Salubrità dell'immobile e Tutela ambientale sul mercato.

Quattro campi che giustamente attirano sempre maggiore interesse nella società attuale, incontrando il consenso crescente tanto di privati e famiglie quanto di imprese e amministrazioni pubbliche.

Ci sono 3 ragioni fondamentali perché le Case Passive si sono diffuse così tanto negli ultimi anni:

Crisi internazionale e rincari del prezzo dell’energia: i costi sempre più elevati di elettricità, gas e combustibili fossili hanno convinto decine di migliaia di italiani a scegliere consapevolmente di riqualificare o costruire edifici a basso consumo.

Ricerca dell’indipendenza energetica e incentivi: nella difficile situazione attuale, gli equilibri geopolitici sono appesi a un filo, e i Paesi europei incentivano privati, imprese ed enti pubblici a ridurre i consumi energetici adottando sistemi più efficienti. Liberarsi dalla dipendenza energetica di Paesi con cui è difficile mantenere rapporti commerciali stabili è una priorità, e sicuramente anche la tua azione porterà un valido contributo, che si sommerà a quello di centinaia di migliaia di persone che stanno facendo lo stesso.

Più del 95% degli edifici in Italia necessita di manutenzione e risanamento: si tratta di una quantità di immobili enorme, e lo Standard Passivhaus è il più efficiente modello costruttivo di risparmio energetico sul mercato. Non solo, il protocollo che promuoviamo è stato concepito anche per essere largamente Accessibile e adottabile su vastissima scala: per tutti questi motivi sempre più persone non si accontentano di puntare a classi energetiche inferiori!

Come vedi, si tratta di ragioni obiettive ed evidenti, che stanno facendo crescere ogni giorno di più la domanda di Case Passive e che costituiscono una vera e propria miniera d’oro per gli specialisti certificati: là fuori esistono già migliaia di clienti pronti ad investire ora in edifici che garantiscano bassissimi consumi e altissimo comfort!

Lo standard Passivhaus conviene a tutti...

...è la migliore risposta per professionisti, imprese, inquilini e Ambiente.

Non vorresti offrire anche tu i 5 segreti delle Case Passive a tutti i tuoi clienti? Cosa aspetti?

• Riduce drasticamente i consumi. Non ti sembra un’eccellente leva commerciale per i tuoi clienti garantire una spesa energetica* pari ad un caffè al giorno per riscaldare, raffrescare, produrre acqua calda sanitaria e illuminare?
(*costo medio in bolletta per un casa singola a 2 piani di 120mq certificata Passivhaus).

• Ti posiziona al di sopra delle altre imprese: continuare a progettare/costruire secondo i limiti di legge, rispettando la semplice normativa nZEB, non darà mai valore aggiunto al tuo lavoro. Adottare lo standard costruttivo Passivhaus invece ti permetterà di offrire la massima efficienza sul mercato e ti eleverà rispetto ai tuoi competitor.

• Mette al centro comfort e salubrità: quanto bello sarebbe se uno stesso standard costruttivo garantisse enorme risparmio economico e al contempo i più elevati parametri di salubrità e comfort? Molto, moltissimo! E soltanto lo standard Passivhaus permette di mantenere pienamente entrambe le promesse: anche questa una formidabile freccia al tuo arco di fronte ai clienti, non trovi?

• Garantisce il più alto livello di sostenibilità ambientale: i consumi energetici di riscaldamento e raffrescamento vengono abbattuti fino al 90% rispetto ad un edificio realizzato secondo i criteri tradizionali, e del 50% rispetto ad un'abitazione di Classe A o nZEB. Ogni nuova Casa Passiva è davvero una mano tesa verso l’Ambiente, e un aiuto concreto e tangibile per il futuro delle prossime generazioni.

• Incrementa il valore di mercato di un edificio: una Casa Passiva, così come un Ufficio, un Hotel, un Condominio, una Scuola o una qualunque altra struttura pubblica o privata passiva, vede il proprio potenziale economico immancabilmente elevato dall'accuratezza progettuale ed esecutiva dello Standard Passivhaus. D'altra parte un edificio con consumi ridotti al minimo, comfort abitativo eccellente, sostenibilità ambientale avanzata e minori necessità di manutenzione rispetto all'edilizia tradizionale è evidente acquisti un peso differente in ambito immobiliare: altro elemento di riflessione interessante da suggerire ad un committente!

Il Corso CPHT ti renderà un Operatore di Cantiere Certificato Passivhaus riconosciuto a livello internazionale, davvero un professionista con una marcia in più!

Quest'anno il Corso si svolgerà in presenza a Chiavari (GE) giovedì 13 e venerdì 14 aprile, e giovedì 20 e venerdì 21 aprile 2023.  L'esame invece sarà in modalità online venerdì 12 maggio 2023.

Proprio per superare le difficoltà che si incontrano oggi nel settore edile,
abbiamo pensato di venirti incontro con un Bonus sulla velocità,
per premiare proprio chi come te ha a cuore la Sostenibilità e il Buon Costruire!

NON PERDERE QUESTA OCCASIONE!

Corso CPHT per Operatore di Cantiere Passivhaus: prezzo base 500€

Esame CPHT per ottenere il titolo di Artigiano Certificato Passivhaus: prezzo base 320€ 

BONUS SPECIALE: Corso CPHT + Esame CPHT a soli 820€ 700€!

(utilizzando entro lunedì 10 aprile 2023 il Codice Coupon: cphtes-apr23 )

05
Giorni
23
Ore
38
Minuti
36
Secondi

COME PUOI COGLIERE QUESTA OCCASIONE?

Acquistare online il corso e beneficiare della speciale promozione è molto semplice:

1. vai allo SHOP del sito passivhausitalia.com e aggiungi al tuo carrello:

• il Corso CPHT https://shop.passivhausitalia.com/product/corso-cpht/

• l’Esame CPHT https://shop.passivhausitalia.com/product/esame-cpht/

2. apri il CARRELLO, controlla che sia il Corso che l’Esame siano presenti

3. applica il CODICE COUPON dedicato: cphtes-apr23

4. Procedi con l'acquisto e congratulati con te stesso: hai scelto di stare fra i migliori!

Naturalmente, nell’evenienza in cui incontrassi delle difficoltà, non esitare a contattarci, chiamando il 331 8146937 o scrivendo a formazione@zephir.ph

Ecco i dettagli del nostro solido percorso, che potrebbe diventare anche il tuo:

32 ore, suddivise in 4 giornate, da svolgere in presenza a Chiavari (GE) presso la sede di Ente Forma, in Viale Enrico Millo 9.

• giovedì 13 aprile: Vantaggi economici delle Passivhaus, tenuta all’aria, esecuzione dei lavori, garanzia di qualità.

• venerdì 14 aprile: Alta coibentazione, assenza di ponti termici, finestre, ristrutturazioni.

• giovedì 20 aprile: Ventilazione meccanica controllata con recupero di calore, VMC nelle ristrutturazioni, generazione e distribuzione del calore.

• venerdì 21 aprile (giornata PRATICA): Realizzazione di una casetta in scala 1 a 1 e test di tenuta all’aria.

Questi concetti sono quelli che ti servono per accedere all’esame e diventare Operatore di Cantiere Certificato Passivhaus, per cogliere la vera occasione del momento nel settore edile!

L'Esame CPHT sarà svolto in modalità online il 12 maggio 2023: non preoccuparti, quando sarà il momento ti spiegheremo come fare, non sarà difficile ;-)

Sai quali di vantaggi concreti e tangibili godrai appena concluso il Corso?

• Sei un Artigiano? Incrementerai le tue conoscenze e valorizzerai ulteriormente la tua professionalità, potendo così aspirare ad un lavoro di maggior gratificazione e più remunerato!

• Sei il Titolare di un’impresa edile? Potrai aggiungere un settore strategico alla tua offerta, formando te e i tuoi collaboratori nel massimo standard costruttivo di efficientamento energetico esistente. Inoltre potresti diventare un partner di ZEPHIR Passivhaus Italia nel tuo territorio di pertinenza!

• Sei un Progettista? Avrai la possibilità di aumentare le tue competenze nel settore attualmente più richiesto, e potrai proporti come Direttore di Cantiere su un progetto Passivhaus, entrando quindi nella rete di ZEPHIR Passivhaus Italia!

Lo sai meglio di noi, nel settore delle costruzioni la concorrenza è spietata.
Con il tuo interesse verso lo Standard Passivhaus hai avuto la giusta intuizione!
Sbaraglia i tuoi competitor, che rimarranno indietro non riuscendo
ad acquisire contratti per la realizzazione di Case Passive!

Corso CPHT per Operatore di Cantiere Passivhaus: prezzo base 500€

Esame CPHT per ottenere il titolo di Artigiano Certificato Passivhaus: prezzo base 320€ 

BONUS SPECIALE: Corso CPHT + Esame CPHT a soli 820€ 700€!

(utilizzando entro lunedì 10 aprile 2023 il Codice Coupon: cphtes-apr23 )

05
Giorni
23
Ore
38
Minuti
36
Secondi

FRANCESCO NESI  //  Ideatore del Metodo italiano per la Casa Passiva®

Al Corso potrai incontrare il Dr. Francesco Nesi, personalità di spicco nell'ambito dell'efficienza energetica in Italia e nel mondo.

Con più di 4000 copie vendute del suo bestseller "PASSIVHAUS", detiene il primato assoluto per la divulgazione e per l'expertise sulle Case Passive in Italia.

Francesco Nesi è uno fra i 35 Certificatori internazionali Passivhaus, Trainer ufficiale e Progettista certificato Passivhaus.

Decine di pubblicazioni, centinaia di convegni e numerosi progetti realizzati e seguiti in prima persona fanno di lui una garanzia per approfondire le spinose questioni e le opportunità legate alle detrazioni fiscali e alla riqualificazione energetica degli immobili.

Francesco Nesi

© 2023, ZEPHIR Passivhaus Italia
by ZEPHIR Passivhaus Italia
via Pennella 51/A  Pergine Valsugana (TN) - P.IVA IT02229630229

>